Azienda
- Dettagli
- Categoria: Personale
- Pubblicato Martedì, 19 Marzo 2013 11:40
- Scritto da Super User
- Visite: 6440
Siamo alla prima metà degli anni 40 e l'immagine della Vespa si impone con forza seduttiva. E' il cinema italiano a lanciarla definitivamente verso un'incontenibile successo, vedi film come "Vacanze Romane".
Gli americani vanno in fribillazione per la vespa e la identificano come l'emblema del carattere italiano.
E' in questo scenario che il Comm. Aurelio D'Asta inizia la sua attività imprenditoriale, sottoscrivendo l'accordo con la ditta Agrifoglio & Figli di Palermo, è il 25 Gennaio del 1950.
Il primo punto vendita viene aperto nella centralissima Via Roma, dove finalmente si possono toccare con mano i veicoli della Piaggio, così tanto ammirati dalla gente e grazie ad un sapiente ed incessante lavoro organizzativo, il Comm. D'Asta riesce a trasmettere al pubblico l'immagine avveneristica della Vespa.
Negli anni '60 la concessionaria si trasferisce negli ampi locali di Via Giovanni Amendola, ed è in questi anni che entra nell'organico il genero Dott. Giuseppe Sarzana riuscendo a dare un notevole apporto in termini di immagine.
Successivamente negli anni '90 a continuare l'opera e reggere le sorti della Concessionaria è Aurelio figlio di Giuseppe, una lunga unione tra Piaggio e la Concessionaria D'Asta Sarzana che dura da 60 anni.